
GIGS @lanificio159
- 25/07/2018 w/ L2 Lanificio Live @ Feria – Tetto del Lanificio
FiloQ
FILOQ è un producer, dj ed esploratore sonoro, perennemente in viaggio dal porto di Genova al mondo.
FILOQ è un producer, dj ed esploratore sonoro, perennemente in viaggio dal porto di Genova al mondo, sviluppando la propria ricerca sonora tra i global beats, il jazz e la musica elettronica, mettendo a sistema musica tradizionale presa da ogni parte del mondo e beat digitali in un taglia e cuci vorticoso; dubmaster dell’Istituto Italiano di Cumbia (producer di Malagiunta e Sonora Maddalena), mente sonora del progetto Magellano con cui sonorizza Walk the line la grande opera di street art lungo la strada sopraelevata di Genova, produttore artistico per realtà come Escobar, Mudimbi, Luvanor FC, Mimosa e molti altri, talent scout, remixer e sound designer per immagini, installazioni e brands.
Lo scorso anno è uscito JazzCrash, per la sua label 100000BPM. Un album figlio dei samples, fatto tagliando e manipolando vecchi e nuovi suoni, batterie, fiati, voci, fruscii, creato campionando i musicisti che sono passati attraverso le ultime edizioni del Torino Jazz Festival dentro lo studio mobile allestito da Pisti e chiamato Fringe in The Box.
Dopo più di un anno di tour tra live e djset, FILOQ ha presentato in anteprima al festival Zones Portuaires Genova un primo frammento del suo nuovo album che ha come tema i canti dei marinai del mondo.
multimedia
vedi anche
Sinnerman
Sinnerman
Un computer e un contrabbasso, un producer e un jazzista, afrobeat, funk e jazz incontrano la musica elettronica. Un computer
leggi tuttoDirty Fences
Dirty Fences
I Dirty Fences sono quattro adorabili tamarri newyorkesi che sanno scrivere grandi canzoni e che dal vivo sanno come farle
leggi tuttoThe Castaway
The Castaway
The Castaway, alias Luca Frugoni, è una visione folk dell’essere umano, una metafora in musica che ci mette tutti sulla
leggi tuttoXavier
Xavier
Xavier è un alieno dell’indie italiano. One man band, scrive e arrangia i suoi brani guardando al pop elettronico anglosassone
leggi tutto