
GIGS @lanificio159
- 05/03/2018 @Slidin’ Bob
Filippo Gatti
Filippo Gatti, cantautore e produttore romano, classe 1970, vive e lavora da molti anni in Maremma. È il leader e fondatore degli Elettrojoyce, una band degli anni ’90, e dal 2003 è all’attivo come solista.
Filippo Gatti inizia la sua attività di musicista ad Edimburgo in Scozia tra il 1990 ed il 1992. Con alle spalle studi in filosofia e linguistica, tra il 1992 ed il 1994, fa parte di un gruppo di musica e poesia performativa, La Compagnia degli Statici.
Con l’idea dell’incontro tra poesia e musica popolare contemporanea, nel 1994 fonda il gruppo rock Elettrojoyce, con il quale pubblica nel 1996 il primo album d’esordio, autoprodotto e omonimo, Elettrojoyce.
Le due ristampe dell’album vanno esaurite e nel 1997 la band vince manifestazioni come Enzimi, Arezzo Wave e Scena Aperta. Viene inoltre votata dal mensile Rockstar tra le dieci band rivelazione dell’anno e Il nuovo singolo Girasole viene inserito tra i migliori singoli italiani dal mensile Raro.
Il successo è tale da spingere quindi la Sony Music a mettere la band sotto contratto. E’ sotto questa etichetta che vengono prodotti i successivi due dischi Elettrojoyce(2°), nel 1999, e Illumina, l’anno dopo.
Nel 2003 pubblica il suo primo album solista (Tutto sta per cambiare) coprodotto dal fratello Francesco Gatti, con ospiti, oltre a Lauzi, Riccardo Sinigallia e Vittorio Nocenzi del Banco Mutuo Soccorso. Ciascuno dei precedenti quattro album rappresenta un tassello di un’ideale quadrilogia discografica ispirata alle quattro nobili verità della filosofia buddista.
A partire dal 2002 Filippo Gatti inizia le collaborazioni in qualità di autore, arrangiatore, musicista e produttore artistico con artisti della scena musicale alternativa italiana. E’ ad esempio coproduttore, autore e arrangiatore di tutti e tre i dischi di Riccardo Sinigallia, nonché produttore dei dischi Per amor del cielo e Come i carnevali di Bobo Rondelli.
Nel corso degli anni collabora, sempre in veste di produttore artistico, autore o arrangiatore con artisti come i 24 Grana, Andrea Rivera, Banco del Mutuo Soccorso, Bobo Rondelli, Bruno Lauzi, Collettivo Angelo Mai, Giulia Anania, Marina Rei, Raf, Riccardo Sinigallia, Vittorio Nocenzi e la poetessa Elisa Biagini.
Nel 2012, dopo 9 anni di collaborazioni artistiche, esce il suo secondo disco solista, intitolato Il pilota e la cameriera, registrato tra l’Ortostudio (a Scansano, in Maremma) di Filippo e Francesco Gatti (il fratello) e gli Storm Studios di Dublino, di Francesco Gatti, che mixerà anche il disco.
Nel 2014, Filippo Gatti partecipa al Festival di Sanremo 2014 come coautore e produttore delle due canzoni, Prima di andare via e Una rigenerazione, presentate da Riccardo Sinigallia e contenute nel disco Per tutti, di cui firma anche la canzone Le ragioni personali.
Sempre nel 2014 realizza come produttore il disco collettivo/concerto Maremma Orchestra, un tributo alla terra che lo ha accolto ed ispirato, con 80 musicisti di diverse estrazioni musicali e tutti maremmani.
Tra i progetti più recenti, la produzione del disco Missili e somari di Luca Carocci, realizzato in tre giorni nello studio maremmano e documentato da un film di 40 minuti e del disco “Secondo me mi piace” del gruppo Il ballo dell’orso, uno dei vincitori del concorso Toscana Cento.
vedi anche
Erica Mou
Erica Mou
Erica Mou – nome d’arte di Erica Musci – scrive e compone da sempre la propria musica, in cui alterna
leggi tuttoMarina Rei
Marina Rei
“Sono figlia di genitori musicisti, madre violista e padre batterista, e ho sempre respirato musica di diverse ispirazioni, una musica
leggi tuttoDaniele Tittarelli
Daniele Tittarelli
Daniele Tittarelli, frequenta la musica dei centri sociali, conosce il bebop, ma guarda al futuro: è fuori dalle mischie, dalla
leggi tutto