
GIGS @lanificio159
- 25/02/2016 w/ B.M.C. Big Mountain County
A Morte l’Amore
Il trio A Morte l’Amore ha mosso i primi passi in Puglia nel 2014, in provincia di Taranto. La band è nata dall’incontro tra Giuseppe Damicis (chitarra/voce), Simone Prudenzano (batteria) e Mauro Capogrosso (basso). A Morte l’Amore è uno slogan cruento e al contempo un auspicio: lunga vita all’amore, ma a morte labuso del termine che se ne fa.
La band cita e si rifà ad un immaginario influenzato dal cinema noir e di genere, che si spinge alla ricerca di interpretazioni sonore poco convenzionali passando da Mal e i Primitives, alla Loredana Bertè della prima ora, dai compositori di musica per film degli anni 70 a Bowie e fino alle ultime scorribande glam rock degli Eagles Of Death Metal.
Al suono internazionale degli A Morte l’Amore si contrappone la lingua italiana utilizzata in tutte le canzoni. I testi non si rifanno per forza ad esperienze personali dei tre membri della band, né tra gli obiettivi del gruppo cè quello di catturare atmosfere quotidiane con ragionevole realismo; una voce dolce detta immagini violente e crude, ma allo stesso tempo sensuali.
La produzione artistica del progetto è stata curata dal batterista Simone Prudenzano, già attivo dietro le pelli con i Thee Elephant, Matilde Davoli e Oh Petroleum.
Non lasciatevi sfuggire questa scheggia impazzita a nome A Morte L’Amore, una delle realtà più interessanti del panorama indipendente italiano.
vedi anche
Big Mountain County
Big Mountain County
I Big Mountain County vengono da Roma e suonano psych rock sporco e selvaggio. / Gas Vintage Records / La band
leggi tutto